Che cos’è?
Il ricovero presso una struttura residenziale è un intervento rivolto agli anziani soli che presentino profili di autosufficienza limitati e ai disabili gravi che non siano nelle condizioni di permanenza a casa. Il ricovero può avvenire per esplicita richiesta dei soggetti beneficiari o a seguito di segnalazione da parte di soggetti che siano a conoscenza del caso.
Chi può accedere?
Possono accedervi gli anziani che abbiano fatto richiesta autonomamente. La richiesta può pervenire da parte di un familiare o per segnalazione dei Servizi Sociali territoriali. Il ricovero rappresenta la soluzione alle necessità di assistenza per le operazioni di vita quotidiana dell’anziano/a o del soggetto con disabilità che non abbia altri canali di supporto. La spesa per la retta presso la struttura prescelta può essere a totale o parziale carico dell’ente comunale. La compartecipazione alla retta varia rispetto alla condizione economica del beneficiario.
Cosa bisogna fare?
Essere in possesso di un’attestazione ISEE valida. Rivolgersi all’ufficio di servizio sociale comunale per la presa in carico. La presentazione dell’istanza deve essere accompagnata dall’autocertificazione contenente la composizione del nucleo familiare e i riferimenti alla condizione economica del richiedente.