Che cos’è?

Il bonus luce e gas, chiamato anche “bonus energia”, è una riduzione sul costo dei consumi energetici, applicato direttamente in bolletta, per le famiglie a basso reddito. E’ stato introdotto nel 2007 ed è reso operativo dall’autorità per l’energia in collaborazione con i Comuni su tutto il territorio.

Chi può accedere?

Per accedere all’agevolazione bisogna essere titolari di un’utenza gas naturali ed energia elettrica e avere un ISEE aggiornato non superiore a 8.107,5 (20 mila euro per le famiglie con nucleo composto da genitori e almeno 3 figli), il possesso di un patrimonio mobiliare (diverso dalla casa di abitazione) che non superi i 30 mila euro.

Cosa bisogna fare?

Per accedere all’agevolazione è possibile rivolgersi agli uffici CAF presenti nel territorio o all’ufficio comunale preposto. E’ necessario compilare un modulo e disporre di un’attestazione ISEE in corso di validità. Il bonus ha una durata di 12 mesi ed è rinnovabile presentando domanda due mesi prima della scadenza.

Category: Povertà