Che cos’è?
Il servizio di assistenza domiciliare per minori propone un intervento di supporto a favore del minore e della famiglia. Il servizio mira a contrastare il deterioramento delle relazioni sociali del minore e della famiglia e a migliorare la qualità della vita degli stessi attraverso attività di sostegno e accompagnamento educativo. Il servizio incentiva la socializzazione del minore promuovendone le risorse residue, garantendo un supporto alla famiglia, attraverso il sostegno alle funzioni genitoriali e facilitando i contatti tra la famiglia e i servizi. Il servizio viene erogato tramite Voucher in collaborazione con le cooperative accreditate e i servizi di Neuropsichiatria infantile.
Chi può accedere?
Il servizio di Assistenza educativa domiciliare è rivolto alle famiglie con minori che manifestano un disagio educativo o che attraversano difficoltà temporanee dal punto di vista educativo e relazionale. Il servizio è accessibile per tutti i casi che non richiedono un allontanamento del minore dal nucleo.
Cosa bisogna fare?
Per accedere al servizio bisogna rivolgersi all’ufficio dei Servizi Sociali del comune di residenza, redigere un Piano Educativo concordato con la famiglia, e scegliere tra i soggetti accreditati il servizio di assistenza educativa domiciliare più adeguato al caso specifico.