“L’odio contro le persone disabili”, il nuovo opuscolo dell’Oscad Il 3 Febbraio 2021 I permessi da Legge 104, quando c’è anche l’assistente familiare Il 3 Febbraio 2021 I mattoncini Lego in Braille: imparare giocando è il miglior modo di apprendere Il 18 Gennaio 2021 Terapie digitali: nuova opportunità per i trattamenti dell’autismo (e non solo) Il 18 Gennaio 2021 La formazione sull’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down Il 15 Gennaio 2021 Quell’uso dell’intelligenza artificiale che discrimina le persone con disabilità Il 13 Gennaio 2021 Sessualità, disabilità e pittura Il 13 Gennaio 2021 Disability manager: risposte speciali a bisogni normali, come il lavoro Il 11 Gennaio 2021 Da febbraio vaccini per le persone con disabilità e i loro accompagnatori Il 8 Gennaio 2021 L’impegno della Commissione Europea per vaccini accessibili e inclusivi Il 22 Dicembre 2020 I non vedenti potrebbero vedere di più! Il 16 Dicembre 2020 Noi, persone con autismo, e noi, donne caregiver, da sempre in lockdown! Il 11 Dicembre 2020 Donne con disabilità e violenza: un reato specifico o un programma articolato? Il 10 Dicembre 2020 Un ambiente sicuro e confortevole per le persone con autismo Il 7 Dicembre 2020 Serve un reato specifico contro la violenza subita da una donna con disabilità Il 4 Dicembre 2020 Il diritto al futuro delle persone con disabilità Il 2 Dicembre 2020 Disabilità e politiche future: un nuovo welfare che non lasci indietro nessuno Il 2 Dicembre 2020 Gli antenati con disabilità si raccontano (ma sono così lontani dall’attualità?) Il 2 Dicembre 2020 Il lavoro è di tutti, speciale Rai per la Giornata delle Persone con disabilità Il 2 Dicembre 2020 La multidiscriminazione delle donne con disabilità: un kit, due versioni, un impegno Il 1 Dicembre 2020 Un filmato della Nazionale italiana volley femminile sorde contro la violenza di genere Il 30 Novembre 2020 “Make to Care”: la creatività al servizio della disabilità Il 27 Novembre 2020 Il progetto di un autobus marittimo fatto per essere fruibile da tutti Il 20 Novembre 2020 Un codice per avere sempre con sé le informazioni sui verbali di invalidità Il 19 Novembre 2020 Bene quel questionario sui diritti dei minori, meglio però se anche accessibile Il 12 Novembre 2020 Per essere sempre aggiornati sulle Malattie Rare Il 5 Novembre 2020 Donne. Con disabilità e con diritti di libertà Il 4 Novembre 2020 Ulteriori precisazioni sull’incremento delle pensioni Il 30 Ottobre 2020 In Spagna il “Miglior giocattolo del 2020” è una bambola con sindrome di Down Il 30 Ottobre 2020 Abecedarium: l’Oceano in Lingua dei Segni Il 29 Ottobre 2020 Anziani, disabilità, invecchiamento e discriminazione Il 22 Ottobre 2020 Le guide in linguaggio semplificato dei Beni del Fondo Ambiente Italiano Il 21 Ottobre 2020 Più che un film sull’autismo, “The Specials” è una strada tracciata nel futuro Il 20 Ottobre 2020 Un progetto formativo per i caregiver delle persone con malattia di Parkinson Il 19 Ottobre 2020 Van Gogh e Magritte al Museo Omero: l’arte che si vede con l’anima Il 12 Ottobre 2020 La povertà e l’esclusione di tanti bambini e bambine con e senza disabilità Il 9 Ottobre 2020 Permessi lavorativi alle persone con disabilità: un’Ordinanza della Cassazione Il 8 Ottobre 2020 Donne con disabilità intellettiva: un’indagine sulla vita dopo la violenza Il 8 Ottobre 2020 Dislessia: dieci anni dalla Legge 170 tra luci, ombre e prospettive future Il 5 Ottobre 2020 L’accessibilità del web punto di svolta per l’accessibilità complessiva Il 1 Ottobre 2020 Il quinto Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare Il 30 Settembre 2020 Federazione Psicologi per i Popoli: un progetto su “Vulnerabilità ed emergenze” Il 30 Settembre 2020 Aumento delle pensioni di invalidità: la Circolare attuativa dell’INPS Il 25 Settembre 2020 Dal modello assistenziale al modello dei diritti Il 23 Settembre 2020 Le voci di Lella Costa e Claudio Bisio, per la mostra “parlante” sul Parkinson Il 19 Settembre 2020 L’importanza di un’Agenzia Nazionale per l’Accessibilità Culturale Il 19 Settembre 2020 “Uno sguardo raro”, ovvero un modo diverso di vedere le cose Il 18 Settembre 2020 Piacerebbero anche agli alunni con disabilità le “Aule Natura” del WWF Italia Il 10 Settembre 2020 Quegli atti d’amore che non sono tali Il 10 Settembre 2020 Andare oltre il “dopo di noi” Il 10 Settembre 2020 Un emendamento al “Decreto Semplificazioni” sui sussidi tecnici informatici Il 8 Settembre 2020 Quando le riserve ostacolano la reale applicazione della Convenzione ONU Il 8 Settembre 2020 È nata la Delegazione Cultura per l’accessibilità e l’inclusione Il 4 Settembre 2020 Vivere con la SMA ai tempi del Covid-19 Il 4 Settembre 2020 Prestigioso premio internazionale per il cortometraggio della FISH “O L T R E” Il 1 Settembre 2020 Persone con disabilità divenute anziane: la transizione non cancella i diritti Il 1 Settembre 2020 ADHD: “Lockdown ha peggiorato sintomi, dai pensieri ossessivi alla violenza domestica. DAD efficace solo se famiglia presente”. INTERVISTA Il 1 Settembre 2020 Alunno con disabilità e distanziamento: i sette consigli degli insegnanti di sostegno Il 1 Settembre 2020 Una campagna sulle discriminazioni multiple delle donne con disabilità Il 1 Settembre 2020 Risposte positive alla protesta sui farmaci salvavita per l’epilessia Il 1 Settembre 2020 La necessità di mantenere alta l’attenzione sulle Malattie Rare Il 1 Settembre 2020 Quando scompare completamente la figura del figlio o della figlia con disabilità Il 31 Agosto 2020 La pandemia e la popolazione pediatrica con disturbi neuropsichiatrici Il 28 Agosto 2020 Un’applicazione rivoluzionaria, per l’autonomia delle persone non vedenti Il 28 Agosto 2020 Un Tavolo Tecnico per analizzare l’attuazione della Legge sul “Dopo di Noi” Il 27 Giugno 2020 La sedia a rotelle dall’antica Grecia alla handbike Il 27 Giugno 2020 Cassazione, ulteriori precisazioni sull’impiego dei permessi per l’assistenza Il 27 Giugno 2020 L’accessibilità culturale: un diritto e una necessità Il 27 Giugno 2020 Perché deve avere sempre più risalto la violenza sulle donne con disabilità Il 27 Giugno 2020 Crescerà, con questa emergenza, la risposta inclusiva sulla disabilità? Il 26 Maggio 2020 Per fare bene veramente, l’arte dev’essere accessibile a tutti Il 26 Maggio 2020 Dare voce al mondo delle Malattie Rare e alle donne che se ne occupano Il 26 Maggio 2020 Piace proprio molto, ai giovani, il film “Mio fratello rincorre i dinosauri” Il 23 Maggio 2020 Donne e disabilità: il Covid-19 moltiplica le discriminazioni Il 9 Maggio 2020 La libertà di poter vivere in modo indipendente Il 6 Maggio 2020 Una nuova Sanità, basata sulla telemedicina e sulla teleassistenza domiciliare Il 6 Maggio 2020 Coronavius, dagli USA una Dichiarazione per tutelare i diritti delle donne con disabilità Il 23 Aprile 2020 La didattica a distanza, gli esami e le persone con sindrome di Down Il 21 Aprile 2020 Entra nelle case il mondo visto dalla prospettiva di chi ha una Malattia Rara Il 15 Aprile 2020 Una formula magica che ci porta nel mondo… dell’inclusione Il 10 Aprile 2020 Coronavirus, l’idea di Ashley: mascherine trasparenti per aiutare i sordi Il 9 Aprile 2020 COVID-19 e malattie neuromuscolari Il 9 Aprile 2020 L’emergenza, le donne, quelle con disabilità e il pensiero inclusivo Il 8 Aprile 2020 La nuova sfida del Museo Omero: toccare l’arte alla radio Il 3 Aprile 2020 L’emergenza spiegata ai bambini con autismo e altri disturbi del neurosviluppo Il 2 Aprile 2020 Lettera aperta al Governo di 152 associazioni di malati Il 31 Marzo 2020 I danni non troppo collaterali di questa emergenza Il 28 Marzo 2020 Alle donne con disabilità d’Europa: batteremo il virus e le discriminazioni! Il 26 Marzo 2020 Sarebbe bello uscirne migliori e comprendere di più la disabilità Il 26 Marzo 2020 Coronavirus, genere, disabilità e pensiero inclusivo Il 24 Marzo 2020 Ancora niente LIS per le comunicazioni istituzionali! Il 20 Marzo 2020 Sempre e comunque il protagonismo delle persone con sindrome di Down Il 20 Marzo 2020 Supportare le esigenze delle persone con disabilità intellettiva e autismo durante la pandemia di COVID-19: il contributo dell’ONU Il 18 Marzo 2020 Unione italiana ciechi e ipovedenti, 2 milioni di disabili a rischio abbandono Il 18 Marzo 2020 Il Decreto “Cura Italia” e la disabilità Il 18 Marzo 2020 Coronavirus e disabilità intellettive: alcuni suggerimenti per una corretta informazione e per gestire lo stress (prima parte) Il 17 Marzo 2020 Emergenza coronavirus e demenze: una breve guida per familiari e caregiver Il 17 Marzo 2020 Coronavirus in Comunicazione Aumentativa Alternativa Il 13 Marzo 2020 Coronavirus, 10 consigli in facile da leggere! Il 6 Marzo 2020 Malattie rare: “Ecco cosa può insegnarci il coronavirus” Il 6 Marzo 2020 Turismo accessibile: le meraviglie d’Italia (in Lis) Il 6 Marzo 2020 L’“abilismo” e il rischio di minare sempre più l’accettazione della disabilità Il 6 Marzo 2020 Rifiutare l’iscrizione di un alunno con disabilità è discriminazione Il 3 Marzo 2020 È “discriminazione collettiva” allestire una mostra non accessibile Il 3 Marzo 2020 Domiciliari “speciali” alle madri di figli con disabilità e con più di 10 anni Il 29 Febbraio 2020 Un semaforo a misura di tutte le disabilità Il 28 Febbraio 2020 Videogiochi sperimentali, per il benessere di bimbi con grave disabilità Il 26 Febbraio 2020 Il primo portale istituzionale sulle Malattie Rare Il 26 Febbraio 2020 Inadeguate le misure per le donne con disabilità vittime di violenza. Ulteriore richiamo all’Italia Il 20 Febbraio 2020 Disabilità e lavoro: il rischio di restare incastrati nelle “porte girevoli” Il 13 Febbraio 2020 L’autismo e la faccia meno nota del design Il 7 Febbraio 2020 Differenza Donna divulga i nuovi dati sulle donne con disabilità vittime di violenza Il 5 Febbraio 2020 La nuova Strategia Europea deve segnare una svolta reale sulla disabilità Il 24 Gennaio 2020 Evitare che la “superdisabilità” diventi un nuovo stereotipo Il 21 Gennaio 2020 Viaggiare in carrozzina, si può? Il 17 Gennaio 2020 L’Asperger oltre Greta Thunberg – “VI AIUTIAMO A CAPIRE QUALCOSA DI NOI” Il 17 Gennaio 2020 Quella violenza sconosciuta che fa male Il 10 Gennaio 2020 Cinque punti necessari per una legge “fatta bene” sui caregiver familiari Il 9 Gennaio 2020 La CEDAW compie 40 anni, è ora di mettere in agenda anche i diritti delle donne con disabilità Il 2 Gennaio 2020 Storie di persone con sindrome di Down in prima serata su Raiuno Il 13 Dicembre 2019 La drammatica solitudine di noi caregiver familiari Il 10 Dicembre 2019 La Convenzione di Istanbul e le particolari vulnerabilità Il 4 Dicembre 2019 Vita indipendente, UILDM lancia il blog #Vadoaviveredasolo Il 4 Dicembre 2019 Senza troppa retorica, festeggiamo il 3 Dicembre con un buon libro Il 3 Dicembre 2019 Hanno vinto il Campionato del Mondo dei cestisti con la sindrome di Down! Il 3 Dicembre 2019 Vado a vivere da solo: racconti di vita indipendente Il 3 Dicembre 2019 Quel che dev’essere la Giornata del 3 Dicembre Il 3 Dicembre 2019 La dislessia, le tecnologie e la didattica: un accordo tra l’AID e Microsoft Il 2 Dicembre 2019 Il rapporto finale di “VocifeRare – La voce del Paziente Raro” Il 22 Novembre 2019 Si chiama Iura ed è un’Agenzia per i diritti delle persone con disabilità Il 20 Novembre 2019 Violenza sessuale, disabilità e il concetto di consenso Il 7 Novembre 2019 Portatori di haiku Il 30 Ottobre 2019 Le parole giuste per raccontare la disabilità Il 30 Ottobre 2019 Un manifesto per l’accessibilità e la fruizione in autonomia del cinema Il 30 Ottobre 2019 L’importanza delle mani per le persone sordocieche con disabilità multiple Il 29 Ottobre 2019 È sempre più urgente combattere le disuguaglianze in Sanità Il 29 Ottobre 2019 Se la disabilità fa rima con povertà. Eurostat: “Una persona con limitazioni su 3 a rischio” Il 28 Ottobre 2019 Le nuove norme sull’inclusione scolastica: quali sono già applicabili? Il 28 Ottobre 2019 “I miei genitori erano diversi, ma non hanno mai pensato di essere disabili” Il 26 Ottobre 2019 Le novità di “Uno sguardo raro” alla Festa del Cinema di Roma Il 21 Ottobre 2019 Tre anni dopo la Legge sul “Durante e Dopo di Noi” Il 17 Ottobre 2019 FISH lancia un sondaggio sull’inclusione degli alunni con disabilità Il 14 Ottobre 2019 XIX Congresso Nazionale SIO “Orientamento inclusivo e sostenibile: ricerche, strumenti, azioni” Il 2 Ottobre 2019 Caregiver familiare: dalla nomina ai contributi, ecco il testo in Senato Il 27 Settembre 2019 Sindrome di Down: un libro per capire, un film per scoprire Il 20 Settembre 2019 Il Secondo Manifesto sui diritti delle Donne con Disabilità in CAA Il 18 Settembre 2019 Pubblicati i dati sugli alunni con “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” Il 16 Settembre 2019 Un Osservatorio concreto e basato sui diritti umani Il 13 Settembre 2019