
Contro le Discriminazioni
Quello che non rientra in certi canoni, può far paura e la reazione più veloce e comoda è il rifiuto. Non è solo la criminalizzazione di migranti e rifugiati: il diverso da sé si incontra ogni giorno, anche fra persone con la stessa nazionalità, ma magari dalla diversa estrazione sociale, economica, culturale.
L’incontro, la condivisione, lo studio, la curiosità, i viaggi sono armi potenti che ognuno può usare per scongiurare una propria deriva, ma anche per provare a trasmettere un messaggio di tolleranza verso il prossimo.
Dopo di noi
Portali
- Ministero del lavoro e delle Pari Opportunità
- Agenzia delle Entrate. Agevolazioni Fiscali per le Persone con Disabilità
- I Bambini delle Fate - Progetti Autismo e Disabilità
- Informare un’h
- La Casa di Toti Comunità per ragazzi neurodiversi albergo solidale
- Noi siamo pari
- Superando
- Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
- Centro internazionale del libro parlante (CLIP)
- LEDHA Lega per i diritti degli handicappati
- Osservatorio Malattie Rare
Articoli
- Perché la Vita Indipendente è tutt’altro
- Cosa significa “dare voce” alle persone con disabilità
- FIRST: una tassa di scopo per finanziare la Legge sul caregiver familiare
- Il parcheggio per persone con disabilità? Una “riserva” dalla quale non è consentito uscire
- Il Secondo Manifesto sui diritti delle Donne con Disabilità in CAA
- Buone prassi nel contrasto alla violenza nei confronti delle donne con disabilità