Contro le Discriminazioni
Quello che non rientra in certi canoni, può far paura e la reazione più veloce e comoda è il rifiuto. Non è solo la criminalizzazione di migranti e rifugiati: il diverso da sé si incontra ogni giorno, anche fra persone con la stessa nazionalità, ma magari dalla diversa estrazione sociale, economica, culturale.
L’incontro, la condivisione, lo studio, la curiosità, i viaggi sono armi potenti che ognuno può usare per scongiurare una propria deriva, ma anche per provare a trasmettere un messaggio di tolleranza verso il prossimo.
Portali
- Ministero dell’Istruzione, dell’Istruzione e della Ricerca. Bullismo: più scuola, meno mafie e cyberbullismo
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo
- Casa di Giufà – Progetto "Un clown per amico" (Comune di Enna)
- Generazioni connesse. I Super Errori – La MiniSerie
- Noi siamo Pari